Il progetto nasce nel 2021 dall’incontro tra Spazio Costanza, laboratorio creativo torinese, e Guide Bogianen, in particolare dalla sinergia di Federica Zancato e Silvia Cappuccio, illustratrici e creative, e Francesca Stagni, guida abilitata esperta del territorio piemontese.
Arricchito da indizi realizzati a mano che suggeriscono il percorso, progetti artistici illustrati di ieri e di oggi, e colonne sonore del passato legate ai personaggi che hanno vissuto il quartiere, prende forma il primo Vanchiglia City Tour: un percorso unico in cui storia e creatività si intrecciano.
Dal 2025 la mappa si amplia, coinvolgendo due nuovi quartieri e due nuove realtà: Eccetera Experience e Associazione Amaranto. L’obiettivo rimane lo stesso: offrire itinerari originali, capaci di trasformare una passeggiata in città in un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
L'idea di Guide Bogianen nasce nel 2012 dall’amicizia fra Fabio Bosticco e Francesca Stagni, guide turistiche e operatori culturali del Piemonte.
L’intento è stato, fin da subito, quello di coinvolgere tutte le persone interessate alla scoperta della città, nell'esplorazione dei diversi territori di Torino, allontanandosi un po’ dal centro storico per proporre percorsi guidati caratterizzati da incontri con realtà artigiane e artistiche, cooperative ed associazioni culturali.
Oggi, la tradizione dei Bogianen è portata avanti da Francesca che si occupa di sviluppare e guidare progetti di visita nei quartieri di Torino che mettano in evidenza la ricchezza di ogni spazio urbano, partendo proprio da laboratori di confronto, esperienza e creatività.