BORGO ROSSINI CITY TOUR
Viali alberati | Riuso e trasformazione | Luoghi cinematografici
Viali alberati | Riuso e trasformazione | Luoghi cinematografici
Ai margini del centro e affacciato sulla Dora, Borgo Rossini è da sempre un territorio di sperimentazione. Ex area operaia, oggi è un luogo in trasformazione, sede di laboratori creativi, studi di artisti, progetti sociali e culturali. Il passato industriale e manifatturiero si riflette nei muri, ma il futuro è scritto da chi lo abita con idee e visioni nuove.
L’esplorazione del borgo sarà un modo per collezionare emozioni in compagnia delle amiche di Amaranto, esperte in arteterapia.
Il percorso ci condurrà dalle sponde della Dora ai simbolici viali alberati per scoprire tracce di cinema, cioccolato, carte, lane e marmi. Fra una tappa e l’altra, racconti di vita e ricordi di storie, rintracceremo luoghi fondamentali per la rete associazionistica, culturale e creativa del quartiere e della città.
L’attività, ideata per mettere in risalto l’evoluzione e il cambiamento del Borgo, avrà il suo momento centrale nei colorati spazi dell’Associazione Amaranto per farci guidare in un laboratorio creativo di gruppo dedicato alla passeggiata fatta insieme.
Il tour si tiene in diverse edizioni durante l’anno, in diversi momenti della giornata, con piccoli gruppi per garantire un’esperienza personale e coinvolgente.
Prossima data: sabato 22 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00
Durata: 2 ore
Costo: 25 € (adulti)
Partenza: invieremo tutte le indicazioni sul punto di partenza e di arrivo con la conferma della prenotazione
AmaranTO è una associazione no profit situata nel cuore di Torino.
Opera per la promozione del benessere psico-fisico-sociale di ogni persona nella sua individualità e nel contesto sociale e lavorativo.
Sviluppa tematiche di sensibilizzazione finalizzate alla prevenzione, sostegno, accompagnamento e alla crescita dell’individuo e del gruppo utilizzando tutte le forme espressive-creative.
INFO E FAQ TOUR
Con guida abilitata
Ritrovo 15' prima della partenza
I nostri tour sono parzialmente accessibili. Ricordati, in fase di iscrizione, di indicare eventuali esigenze specifiche!
Lungo il percorso nel quartiere cercheremo di seguire i percorsi su strada più adatti a tutte le persone che parteciperanno; nei nostri locali e laboratori e nei luoghi che visiteremo, faremo il possibile per trovare soluzioni che rendano l’esperienza accessibile.